
Da qualche mese, a tempo perso, stiamo lavorando ad un nuovo progetto:
partecipazione di nozze.
Tutto parte dalla voglia di creare un qualcosa di unico, che possa permetterci di sbizzarrirci sia nell’impostazione grafica che nella stampa e nel confezionamento.
La coppia che decide di sposarsi deve affrontare una serie infinita di scelte in poco tempo. Una di queste è la bomboniera. Nel negozio di bomboniere spesso si può scegliere anche il biglietto di partecipazione consultando degli enormi libri pieni zeppi di modelli prestampati sui quali si andranno ad inserire nomi, date e indirizzi del caso.
Ma se i futuri sposini volessero qualcosa di particolare e unico fatto su misura per loro?
Ecco che qui entra in campo Popcorn.
Qui di seguito potete vedere un esempio pratico: annunci, partecipazioni, bigliettini per bomboniere. Tutto il corredo necessario seguendo un po’ le direttive di Irene e Nicola, le cavie di questo primo esperimento, e un po’ il nostro gusto personale.
Ultimi post di Enrico Drigo (vedi tutti)
- L’importanza di avere un logo professionale - 23 maggio 2016
- Il meglio non sempre vince – episodio 1 - 11 aprile 2016
- Come fare: installare App su Mac - 31 marzo 2016
CyberLuke
Nov 15, 2012 -
Mi piace un mucchio l’idea di voler realizzare qualcosa di unico.
E i vostri inviti handmade sono graziosi assai.
Se dovessi studiare qualcosa per il mio ipotetico ed improbabile matrimonio, credo che realizzerei qualcosa completamente ispirato a 2001: odissea nello Spazio: bomboniere come la capsula AEV, torta nuziale come un monolito, comparse alle nozze vestite da protoscimmie.
E guarda che non scherzo. 😀
Enrico
Nov 15, 2012 -
So che non scherzi. Ho visto nel tuo blog che ti ha preso la fissa per 2001 (bello il fermalibro). Tra poco posteremo altri inviti e vedrò di prepararne uno che ti piaccia, non si sa mai che ti sia di ispirazione per il tuo “improbabile matrimonio”!